logo pm costruzioni edili srl

Impianto fotovoltaico domestico

UNA SCELTA ECOSOSTENIBILE CHE ASSICURA UN NOTEVOLE RISPARMIO

Uno dei motivi principali per cui molte persone scelgono di installare un impianto fotovoltaico nella propria casa è l’enorme risparmio economico in termini di bolletta. Infatti, questo tipo di sistema sfrutta l’energia dei raggi solari, trasformandola in elettricità a costo zero. Quest’ultima può essere utilizzata per far funzionare i principali apparecchi elettrici senza affidarsi alla rete nazionale.

Decidere di utilizzare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici permette di diminuire notevolmente i costi della tua bolletta e di fare una scelta ecosostenibile. In questo caso, viene prodotta un tipo di energia rinnovabile grazie all’uso di impianti che non emettono sostanze inquinanti.

Questa soluzione è adatta a qualsiasi tipo di immobile: è infatti possibile installare un impianto fotovoltaico condominiale oppure per un’abitazione singola, in base alle tue necessità.

Noi di P.M Costruzioni Edili S.R.L. siamo tra le migliori aziende installatrici di impianti fotovoltaici nella zona di Modena e provincia: contattaci per richiedere un preventivo senza impegno per il tuo impianto fotovoltaico, e passa anche tu ad una produzione di energia totalmente “green”.

impianto fotovoltaico domestico

SCEGLI L’ENERGIA RINNOVABILE

La scelta di una fonte di energia rinnovabile come quella solare comporta una serie di benefici ambientali ed economici: grazie all’installazione dei pannelli fotovoltaici, potrai produrre l’energia che ti serve senza inquinare l’ambiente.

impianto fotovoltaico su tetto abitazione privata

UNA SOLUZIONE CHE OFFRE TANTI VANTAGGI

L’installazione di questi sistemi può essere accompagnata da altri interventi per aumentare il risparmio energetico e l’efficienza del tuo immobile.

Per ottimizzare al massimo la produzione e sfruttare i benefici del fotovoltaico, è consigliabile combinare l’utilizzo di questi impianti con un sistema di accumulo. Grazie a quest’ultimo, l’elettricità prodotta dai pannelli non è immessa direttamente nella rete elettrica, ma viene immagazzinata in un’apposita batteria per essere utilizzata in qualunque momento.

UN INVESTIMENTO PER IL TUO FUTURO

Scegliere di installare un impianto fotovoltaico consente di aumentare il valore di ogni immobile, rivelandosi da sempre un ottimo investimento. Inoltre, questo intervento se effettuato entro il 31 dicembre 2024 gode dell’ecobonus, che permette di avere una detrazione fiscale del 50% della spesa totale sostenuta per l’installazione di un impianto fotovoltaico con o senza sistema di accumulo. La detrazione può essere richiesta su un investimento massimo di 96.000 euro per immobile.

Noi di PM Costruzioni Edili Srl mettiamo a disposizione le nostre conoscenze e abilità per darti tutte le informazioni e consigli necessari affinché tu possa scegliere la soluzione più adatta alle tue necessità. Dopo un iniziale sopralluogo, i nostri esperti ti guideranno nella realizzazione del progetto del tuo impianto fotovoltaico, provvedendo anche all’installazione.

I DIVERSI TIPI DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Esistono due tipi di impianti fotovoltaici distinti. I primi lavorano in parallelo con la rete elettrica che alimenta la casa ed integrano la loro produzione con quella proveniente dalla rete. Convivendo con il tradizionale impianto elettrico, il loro utilizzo può essere alternato con quello della rete elettrica tradizionale in casi di mancata disponibilità della fonte solare.

Gli impianti isolati dalla rete, invece, sono indipendenti da quest’ultima e assicurano l’alimentazione di carichi specifici. Spesso sono provvisti di un sistema di batterie in grado di garantire la cosiddetta “continuità di servizio”.

COME FUNZIONA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Un impianto fotovoltaico cattura l’energia del sole grazie ai “moduli fotovoltaici”, costituiti da singole celle di silicio che trasformano la radiazione solare in energia elettrica. I moduli sono a loro volta collegati tra di loro a formare delle stringhe, che a loro volta unite formano il generatore solare.

L’inverter, invece, è il dispositivo elettronico che trasforma l’energia elettrica prodotta dai moduli nella stessa tipologia di quella usata dagli apparecchi residenziali. Un componente aggiuntivo che migliora l’efficienza del fotovoltaico è l’impianto di stoccaggio, che accumula l’energia prodotta durante il giorno per utilizzarla anche quando l’impianto non produce, massimizzando l’autoconsumo dell’energia prodotta.

impianto fotovoltaico domestico

Domande frequenti

Un impianto fotovoltaico è un impianto che produce energia dal sole, una fonte rinnovabile, inesauribile ed ecosostenibile.

I pannelli solari residenziali usano la stessa tecnologia di quelli industriali, differenziandosi solo per alcuni aspetti come le dimensioni, l’efficienza e l’installazione. Dopo un primo sopralluogo, i nostri esperti sapranno consigliarti le soluzioni migliori in base alle tue esigenze. Richiedi un preventivo per il tuo impianto fotovoltaico e investi nel tuo futuro!

Noi di PM Costruzioni Edili Srl progettiamo il tuo impianto fotovoltaico e ci occupiamo anche della sua installazione, senza che tu debba preoccuparti di nulla. Solitamente per l’installazione di pannelli solari residenziali il tempo impiegato è di circa uno o due giorni.
In inverno o anche in condizioni metereologiche sfavorevoli, l’impianto fotovoltaico continua a produrre energia. Tuttavia, la quantità è sicuramente minore rispetto a quella prodotta in una giornata di sole. Per questo motivo, è utile avere un impianto di stoccaggio che immagazzina l’energia prodotta per poi usarla successivamente.

In media, un impianto fotovoltaico domestico ha una potenza compresa tra i 3 ai 6 kW di potenza: al momento di massimo irraggiamento, l’impianto potrà produrre quindi dai 3 ai 6 mila kW di energia elettrica. La potenza standard di 3 kW ha una produzione annuale che varia dai 3.000 ai 4.500 kWh di elettricità. Un impianto fotovoltaico da 6 kW, invece, produce intorno a 8.000 kWh l’anno di energia elettrica, ed è adatto a famiglie con un elevato fabbisogno energetico oppure alle abitazioni di grandi dimensioni come le ville unifamiliari.

Per evitare che i pannelli possano perdere la loro efficienza, è necessario sottoporre il proprio impianto fotovoltaico ad una manutenzione costante. Mantenere puliti i propri pannelli solari è fondamentale, e per farlo è sufficiente usare spazzole e detergenti. Inoltre, è consigliato un monitoraggio costante della produzione del tuo impianto fotovoltaico che, se non è in linea con le indicazioni del fornitore, indica la necessità di una manutenzione da parte dei nostri esperti.

Contattaci

COME POSSIAMO AIUTARTI

Altri servizi per l'edilizia residenziale

Ultime realizzazioni