Infissi e serramenti di qualità devono essere in grado di garantire una buona tenuta all’aria, all’acqua e al vento, oltre ad assicurare un valido isolamento termico ed acustico, per evitare sprechi di energia ed abbattere il costo delle bollette. A causa dell’usura, a volte è necessario sostituire alcuni elementi con altri più performanti, sicuri e funzionali per garantire gli standard di sicurezza ed isolamento termico necessari.
In commercio esistono molti tipi di infissi e serramenti in grado di coniugare alla perfezione funzionalità e design, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questi prodotti sono disponibili in diversi materiali tra cui legno, alluminio e PVC e rispondono ad esigenze di natura estetica differenti.
Riuscire dunque a muoversi tra la varietà di tipologie di infissi e serramenti non è facile: ogni persona ed immobile presentano necessità diverse, e per questo motivo noi di PM Costruzioni Edili Srl rimaniamo accanto al cliente per consigliarlo nella scelta delle soluzioni più adatte.
Come impresa edile attiva nella zona di Modena e provincia, abbiamo eseguito molti interventi di questa tipologia, affiancando i nostri clienti ed aiutandoli a trovare ciò di cui hanno bisogno per rendere la loro casa protetta dagli agenti atmosferici e con un migliore isolamento termico e acustico. Se stai pensando di cambiare i tuoi infissi o serramenti, richiedici una consulenza personalizzata!
Infissi e serramenti sono elementi fondamentali per ogni abitazione: in base alle tue esigenze, i nostri esperti sapranno consigliarti nella scelta dei prodotti più adatti a te, assicurando l’unione perfetta tra design e funzionalità.
Il pvc (cloruro di polivinile) è un materiale plastico molto versatile, usato per realizzare infissi e serramenti economici e di qualità. Longevo e versatile, il pvc è molto resistente ed impermeabile, e non richiede una particolare manutenzione, contribuendo a mantenere una temperatura confortevole all’interno degli ambienti domestici.
Gli infissi in pvc hanno dei costi accessibili, e garantiscono alte prestazioni ed una grande varietà di colorazioni disponibili. Contattaci subito per richiedere una consulenza personalizzata ed un preventivo senza impegno.
Un altro materiale molto apprezzato per la realizzazione degli infissi è l’alluminio. Leggero e resistente, è un materiale estremamente durevole che protegge i tuoi serramenti dagli agenti atmosferici senza la necessità di manutenzione costante o cure specifiche, aumentando la capacità di isolamento termico e acustico dall’esterno.
Esiste, inoltre, un particolare tipo di infissi in pvc alluminio, che gode delle qualità di questi due materiali combinati insieme. Questa tipologia fa parte dei serramenti a “materiali misti” che uniscono la resistenza della componente in metallo, posta a contatto con l’esterno dell’immobile, alle qualità del pvc che compone l’interno degli infissi. Scegliere di avere finestre in pvc e alluminio significa optare per infissi e serramenti dalle prestazioni elevate, resistenti e durevoli nel tempo.
Il legno è un materiale ecosostenibile e molto resistente che, se trattato, dura a lungo. È, inoltre, un ottimo isolante termico e acustico, utilizzato da sempre per costruire infissi e serramenti.
Per rendere il legno indeformabile mantenendo inalterato il suo aspetto estetico, esso viene lavorato utilizzando la tecnologia lamellare, una tecnica che consiste nell’assemblare tra loro sottili lamelle di legno di 22 mm di spessore da usare per realizzare gli infissi. Inoltre, durante la fase produttiva, le finestre in legno possono essere sottoposte a trattamenti e cicli di verniciatura speciali e di alta qualità che garantiscono una maggiore durata e tenuta del materiale.
La sostituzione degli infissi con modelli nuovi e dalle alte prestazioni significa compiere un passo verso l’efficientamento energetico del proprio immobile, ottimizzando i propri consumi.
Infissi e serramenti performanti rendono la temperatura domestica interna più accogliente e confortevole, eliminando la dispersione del calore ed andando così ad abbattere i costi della bolletta. Inoltre, un isolamento termico ottimale riduce in modo drastico le emissioni inquinanti nell’atmosfera.
Il cambio degli infissi nel condominio gode del Superbonus se esso si qualifica come intervento trainato, cioè che avviene insieme a lavori di isolamento termico o sostituzione degli impianti. Fino al 31 dicembre 2024, l’aliquota del Superbonus infissi è pari al 70% delle spese, con limite massimo di 60 mila euro. Nel 2024, i beneficiari del bonus infissi 70% sono le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti o professioni, proprietari di appartamenti in condominio. Se la sostituzione degli infissi e serramenti nel condominio non si qualifica come intervento trainato, allora è possibile richiedere l’ecobonus, cioè la detrazione per l’efficientamento energetico degli edifici con tetto ed aliquota variabile, in vigore fino al 31 dicembre 2024. Anche per la sostituzione delle finestre negli edifici unifamiliari e negli appartamenti il bonus infissi consiste nell’ecobonus, con aliquote diverse a seconda dei casi, e nel bonus ristrutturazioni.
Via Gaetano Tavoni, 254
41056 – Savignano sul Panaro (MO)
Tel. 059 580 1739
email. info@pmcostruzioniedilisrl.it